Cos’è un impianto?
Gli impianti dentali sono piccole viti in titanio che hanno la funzione di sostituire la radice del dente mancante. Il diametro si aggira tra i 3 e i 5 millimetri e la lunghezza tra i 5 e i 15 millimetri.
Il titanio è un materiale biocompatibile, ciò significa che basterà attendere qualche mese e, grazie al processo dell’osteointegrazione, si combinerà perfettamente con l’osso circostante.

Gli altri elementi che completano un impianto sono:
–Corona o capsula: la parte esterna ed estetica del nuovo dente;
–Moncone: parte avvitata all’impianto necessaria alla corona;
-Vite: serve a unire le componenti.

Non molto tempo fa questo processo veniva portato a termine in circa 8 mesi. Oggi, grazie al trattamento con nuove tecnologie, i tempi sono notevolmente diminuiti.
Quali innovazioni che mi garantiscono il miglior risultato?
Innovazione, tecnica e tecnologie sono ciò che inseguiamo e mettiamo a tua disposizione.
A tua disposizione al primo incontro in fase di raccolta dei dati clinici e delle informazioni necessarie alla programmazione della seduta implantare (esame radiologico tridimensionale e impronta digitale della bocca).
Lo studio è dotato delle tecnologie necessarie rendendo possibile il rilevamento dati in un’unica seduta.
A tua disposizione in fase di progettazione implantare, con software che offrono una riproduzione virtuale ultra dettagliata della bocca – gengive, denti e osso – permettendo un tipo di misurazione al decimo di millimetro.

E’ così possibile decidere con calma e precisione l’inclinazione e la profondità prima della seduta implantologica vera e propria.

In questo modo non sarà più necessario effettuare tagli sulla gengiva e mettere punti riducendo efficacemente dolore e gonfiore tipici del post operatorio, ovvero:
Precisione per il dentista, serenità per il paziente.
